Dark Mode Off / On

Se hai sempre sognato di esplorare paesaggi mozzafiato, fare snorkeling in acque cristalline, avventurarti in selvaggi trekking e scoprire un’affascinante cultura locale, allora, questo itinerario alle Seychelles รจ quello di cui hai bisogno.
La meta perfetta se sei alla ricerca di esperienze autentiche alternate a momenti di puro relax.

Se stai ancora organizzando il viaggio leggi prima questo articolo

Come organizzare un viaggio alle Seychelles da soli

Itinerario di 10 giorni alle Seychelles: Giorno 1


Il tuo primo incontro con le Seychelles avverrร  all’isola di Mahรจ, dove si trova l’aeroporto internazionale.
Trovandoti giร  in aeroporto ti consiglio di prendere subito il collegamento per l’isola di Praslin e cominciare la vacanza da lรฌ.
Il modo piรน semplice e comodo per raggiungerla รจ con un volo interno, ma รจ anche il meno economico, se preferisci risparmiare puoi spostarti al porto e prendere un traghetto.
Arrivo al tuo alloggio, sistemazione nella camera e prima esplorazione dellโ€™isola, ovviamente a seconda del tuo orario di arrivo.
Il primo giorno รจ sempre abbastanza traumatico vista la stanchezza del volo, lโ€™ideale sarebbe un fine giornata con tramonto per iniziare a riempirsi gli occhi di meraviglia

Giorno 2: escursione a Curieuse Island

itinerario di 10 giorni alle Seychelles
Curieuse Island

Mattina:
Una volta che ci si รจ ripresi dalla stanchezza del viaggio si puรฒ iniziare con la scoperta di Praslin.
Comincia alla grande con una delle escursioni piรน belle da fare sull’isola: Curieuse Island e snorkeling a St. Pierre.
L’isola di Curieuse, si trova a poca distanza da Praslin ed รจ famosa per essere la casa di centinaia di tartarughe giganti.

Tartarughe giganti a Curieuse Island

Ma la sua bellezza non sta tutta li, questo meraviglioso atollo รจ ricco di natura lussureggiante e circondato da acque cristalline.
Durante l’escursione giornaliera tra Curieuse e St. Pierre รจ compreso anche il pranzo.

L'isola รจ una riserva naturale protetta, priva di collegamenti con Praslin.
L'unico modo per visitarla รจ con l'accompagnamento di una guida, ma se non sei interessata allo snorkeling, da Anse Volbert ci sono diverse agenzie che organizzano la semplice traversata in gommone.

Pomeriggio:
Una volta salutate le tartarughe รจ arrivato il momento di conoscere anche la fauna sottomarina, e St.Pierre รจ uno dei punti migliori dove fare snorkeling.

itinerario di 10 giorni alle Seychelles

Sera:
Ultime ora di relax nella spiaggia di Grand Anse, cena e a nanna.

Giorno 3: trekking da Anse Lazio ad Anse Georgette

Due delle spiagge piรน belle di Praslin unite da un percorso dai panorami mozzafiato in mezzo ad una natura rigogliosa ed incontaminata.
Non ti aspettavi vero che le Seychelles offrissero percorsi trekking imperdibili? neanche io, e invece eccoci qui, a camminare tra foreste e scogli.
Il percorso dura due ore, ed รจ di media difficolta, ma un bel tratto รจ esposto al sole, quindi partenza presto.
Fondamentali scarpe da trekking leggere, tanta tanta acqua, cibo e cappellino.
Il sentiero รจ gratuito, ma non perfettamente segnalato, quindi meglio non avventurarti in autonomia se non hai un minimo di praticitร  con gps o se ti perdi ovunque come me.

Il percorso puรฒ essere effettuato anche al contrario.
Partenza da Anse Georgette ( cosรฌ da trovarla praticamente deserta) e arrivo ad Anse Lazio dove troverai anche un piccolo punto ristoro.
Io ho fatto cosรฌ.

Direi che la giornata รจ stata abbastanza impegnativa, ora un bell’aperitivo in spiaggia, cena e a nanna.
Avrai giร  capito che questo itinerario non comprende attivitร  notturne ๐Ÿ˜‰

Giorno 4: Vallรฉe de Mai e relax in spiaggia

Coco de mer

Mattina
Sapevi che sull’isola di Praslin cresce il cocco piรน grande del mondo?
Si tratta del coco de mer che, esattamente, รจ il seme di una rara specie di palme che cresce solo in questa parte di mondo.
Il suo peso puรฒ superare anche i venti chili ed รจ quindi, ad oggi, il seme piรน grande di tutto il regno vegetale.
Per conoscere curiositร  e leggende del cocco di mare, ti consiglio di visitare la Vallรฉe de Mai, riserva naturale e patrimonio mondiale dell’Unesco.
Qui si trovano quasi 1500 palme di coco de mer, alcune sfiorano addirittura i 26 metri di altezza.
Un luogo unico nel suo genere che merita assolutamente una visita.

Pomeriggio
Conclusa la visita alla Vallรฉe de Mai, concediti un pรฒ di relax in spiaggia.
Nelle vicinanze del parco trovi le meravigliose spiagge di Cote D’Or e Anse Volbert.

itinerario di 10 giorni alle Seychelles

Giorno 5: giornata libera e transfert per La Digue

Ultimo giorno nella splendida isola di Praslin, lo so รจ difficile lasciarla, ma non ti preoccupare, il meglio deve ancora venire.
Mattina:
Sfrutta le ultime ore per visitare le spiagge che ancora non hai visto, tra le piรน belle ti suggerisco:

  • Anse Cimitiรฉre, situata nel sud di Praslin
  • Anse Consolation, sempre nel sud dell’isola
  • Anse Possession, a nord-est

Ovviamente considera le distanze dal tuo alloggio e i vari collegamenti con i trasporti locali e scegli di conseguenza dove dare l’ultimo saluto a Praslin.
A pomeriggio inoltrato, dirigiti al porticciolo e prendi il traghetto per La Digue.
La traversata dura massimo 20 minuti, ma ricorda che l’isola รจ completamente pedonale, quindi chiedi in struttura se effettuano un servizio transfert, oppure prendi un taxi.
Arrivo in struttura, cena e relax.

Itinerario di 10 giorni alle Seychelles: Giorno 6


Il primo giorno sull’isola di La Digue ti consiglio di viverlo esclusivamente all’avventura.
Prendi la tua bici e gira senza meta fermandoti dove piรน ti piace, c’รจ solo una strada principale, non potrai perderti.


Giorno 7: Anse Source dโ€™Argent

itinerario Seychelles

Considerata una delle spiagge piรน belle del mondo, Anse Source dโ€™Argent merita di essere vissuta per unโ€™intera giornata.
Si trova a sud ovest dellโ€™isola e si puรฒ raggiungere dal parco di Lโ€™Union Estate, con un biglietto giornaliero di centocinquanta rupie, che corrispondono a poco piรน di dieci euro.

Piccolo spoiler, io ho raggiunto la spiaggia via battigia e non ho pagato nulla, nessuno mi ha controllato e il parco lโ€™ho visitato al rientro, sempre senza pagare nulla.
Io te lโ€™ho detto.

La spiaggia รจ provvista d un piccolo punto ristoro dove rinfrescarti con ottimi frullati di frutta fresca e piatti leggeri.


Porta con te maschera e pinne per una nuotata sulla barriera corallina.

Giorno 8: trekking da Grande Anse sino ad Anse Caiman

Te l’ho detto che il trekking sarebbe stata una costante del viaggio.
Questa perรฒ, piรน che trekking, la definirei una piacevole passeggiata tra quattro meravigliose spiagge collegate tra loro da semplici sentieri che potrai affrontare serenamente in autonomia.
Il percorso รจ gratuito, e tra andata e ritorno ci vorranno almeno due ore.
Quindi valuta tu quanto tempo dedicare ad ogni spiaggia.
Prendi la bici e dirigiti verso Grande Anse, da qui parte il primo sentiero (perfettamente segnalato) che ti porterร  a Petite Anse, in cui mi sono fermata il tempo di fare qualche foto, in quanto il mare รจ sempre molto agitato.
La terza spiaggia che incontrerai รจ Anse Coco, una lunghissima spiaggia bianca con mare abbastanza mosso nel primo tratto , ma continuando a camminare troverai un angolino di pace, riparato dai venti.
L’ultima tappa sarร  Anse Caiman, l’unica delle spiagge ad avere un punto ristoro.
Anche qui il mare รจ abbastanza calmo e potrai rilassarti prima di prendere la strada di rientro.

Consigli pratici:

  • Parti al mattino presto, la maggior parte del percorso non รจ riparato, quindi meglio evitare il sole cocente delle ore centrali.
  • Porta con te almeno due litri d’acqua e snack/merenda per la giornata.
  • Abbigliamento comodo e fresco, scarpe da ginnastica e cappellino con visiera.
  • Crema solare come se non ci fosse un domani.
  • Repellente per insetti e zanzare.

Itinerario di 10 giorni alle Seychelles: Giorno 9

itinerario di 10 giorni alle Seychelles

Direi che l’ultimo giorno sull’isola di La Digue puoi prendertela comoda e visitare in autonomia le spiagge che ancora ti mancano.
Tra le piรน belle che posso consigliarti ci sono:

  • Anse Banane: bellissima spiaggia situata a est dell’isola, con un grazioso bar dove rigenerarsi con qualcosa di fresco.
    La spiaggia non รจ mai affollata e l’ambiente รจ decisamente tranquillo.
  • Anse Patates: credo che la parola spettacolare non le renda giustizia. Una delle spiagge che ho amato di piรน di questo viaggio. Tanto da tornarci due volte.
    Circondata da palme e rocce granitiche รจ l’ideale per passare qualche ora in totale relax.
    Ti consiglio di venirci la mattina per trovare il mare calmo.
  • Anse Severe: una delle spiagge piรน frequentate dell’isola grazie anche alla posizione agevolata.
    All’ingresso della spiaggia รจ presente un punto ristoro.
  • Anse Reunion: frequentata principalmente dagli ospiti degli alberghi circostanti, e mai troppo affollata. Mare cristallino e sabbia bianca, come del resto tutta l’isola.

Giorno 10: si torna a Mahรจ

Ora si che puoi iniziare a mettere il muso, รจ quasi ora di tornare a casa.
Se non ti รจ rimasto molto tempo per visitare l’isola di Mahรจ, ti consiglio di dedicare almeno qualche ora alla visita di Victoria, la capitale piรน piccola del mondo.
Fai un giro nel colorato mercato, dove potrai approfittare per acquistare souvenir a prezzi piรน ragionevoli.
Ammira il tempio indรน Arul Mihu Navasakthi Vinayagar e la Clock Tower.
Fermati in qualche tavola calda per gustare l’ultimo piatto della cucina creola e dirigiti in aeroporto.

Tempio Indรน

Spero che tu possa prendere spunto da questo itinerario.
In dieci giorni ho vissuto emozioni meravigliose che ti auguro davvero di cuore di vivere.
Come sempre, per qualsiasi altra informazione, puoi scrivermi nei commenti qui sotto oppure sui social.
Ti aspetto
Un abbraccio virtuale
Daniela


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.