Dark Mode Off / On

Se sei alla ricerca di un angolo di paradiso ancora intatto, dove la natura regna sovrana e le spiagge dorate si incontrano con il blu profondo del mare, allora Torre dei Corsari è il posto giusto per te.
Un weekend è l’ideale per vivere appieno questa piccola località affacciata su un mare cristallino, e con alla sue spalle dune infinite.

Dove si trova Torre dei Corsari

Mi piace definirla “l’altra faccia della Sardegna”, quella lontana dal caos della mondanità, dove ancora si respira aria di autenticità.
Siamo nel territorio di Arbus, nella selvaggia Costa Verde, una delle zone che amo di più del Sud Sardegna.

Quali spiagge vedere a Torre dei Corsari

Cala Is Cannisonis

Con la sua spiaggia dorata infinita e le piccole cale da scoprire, Torre dei Corsari può venire incontro a diversi gusti. Ecco le sue spiagge e qualche indicazione per viverle al meglio

  • Spiaggia di Torre dei Corsari: mare azzurro come il cielo e dune dorate sono le caratteristiche principali di questa immensa spiaggia.
    Lunga un chilometro e mezzo è dotata di tutti i servizi necessari per passare una rilassante giornata al mare.
    Parcheggio a pagamento ( cinque euro giornata intera, tre euro mezza giornata), servizio spiaggia e punti ristoro.
  • Caletta is Cannisonis: piccola cala ai piedi del paese, con parcheggio gratuito adiacente alla spiaggia.
    Attenzione perchè ci sono pochi posti auto.
    Viene frequentata per lo più dai locali ed è l’ideale in caso di vento forte. Con una piccola passeggiata sulla destra troverai diverse calettine tutte per te.
    Potrebbero essere necessarie le scarpette da scoglio.
    Nessun servizio.
  • Cala Portu su gaurru: altra caletta anti vento e anti stress, un incanto di pace e relax.
    Si raggiunge tramite una breve scala.
    Anche qui nessun servizio.

Dove mangiare a Torre dei corsari

Ristorante Villa Belfiori
  • Ristorante Villa Belfiori: si trova all’interno dell’omonimo hotel, e propone una vasta scelta di piatti ricercati della cucina tipica sarda. Location elegante a bordo piscina.
  • Mates: location splendida in riva al mare, ambiente tranquillo e riservato anche in piena estate. La cucina propone piatti di pesce della tradizione culinaria sarda.
TI CONSIGLIO UN ALLOGGIO
Durante il mio soggiorno a Torre dei corsari ho avuto modo di provare l’ospitalità dell’Hotel Villa Belfiori. Ottima posizione per esplorare la zona e camere tranquille e riservate.

Cosa vedere nei dintorni

Spiaggia di Pistis

Se hai ancora del tempo a disposizione per visitare i dintorni di Torre dei corsari, di sicuro il territorio di Arbus non ti deluderà. Ecco qualche idea

  • Spiaggia di Pistis: confinanti con la spiaggia di Torre dei corsari troverai le meravigliose dune di Pistis.
  • Porto Palma: a pochi chilometri di distanza puoi scoprire questo piccolo borgo di pescatori, conosciuto anche con il nome di Tunaria, per via di un’antica tonnara.
  • Spiaggia di Rio Murtas: dal porticciolo di Porto Palma parte un facile sentiero trekking, per raggiungere la caletta di Rio Murtas, dove ad aspettarti ci sarà un mare cristallino circondato da un macchia mediterranea. Il sentiero è percorribile in autonomia e dura sette chilometri. Mi raccomando porta con te scarpe da trekking, acqua e cibo.
Tramonto a Porto Palma

Come sempre, tutto quello che ti racconto e consiglio è frutto della mia personale esperienza, e spero di essere riuscita ad incuriosirti su questo piccolo angolo di paradiso spesso sottovalutato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.